Via Lucania 13 - 00187 Roma

Dal Villaggio del Sogno al Villaggio Diffuso

Immagine di copertina: Giacinto Cimolai, Presedente Nazionale di Comunità Etica e autore del libro Dal Villaggio del Sogno al Villaggio Diffuso

Per una Economia Consapevole

Quante persone, oggi, possono dirsi appagate della vita che stanno facendo? Quanti sono soddisfatti delle condizioni della nostra amata Italia? Ma non solo: dell’Europa, del mondo intero! Inquinamento, criminalità, crisi finanziaria, emigrazione incontrollata, spaventose disuguaglianze tra ricchi e poveri, sfruttamento del lavoro. E cosa sta facendo la classe politica, sia italiana che europea? Se ti soddisfano, forse non è il caso che tu perda tempo a leggere la innovativa proposta contenuta in questo prezioso libro che uscirà a giorni. Se invece non ne puoi più, se sei consapevole che siamo alla vigilia di grandi cambiamenti, senza sapere però come risolverli grazie a una classe politica imbelle e pavida, il progetto del Villaggio Diffuso potrebbe illuminare la tua mente, donarti speranza, farti gridare: SI PUO’!

Perché davvero si può fondare una nuova società etica, più giusta, rispettosa, solidale, efficace, ecologica, umana. Con l’aiuto di tutti, anche del tuo!

Sta per essere dato alle stampe, nei prossimi giorni il primo di una collana di libri che ci aiuteranno a conoscere meglio il progetto di “Comunità Etica”. Essendo il primo, vi è spiegata la genesi del progetto. Un opera che con con ogni probabilità, con l’aiuto di tutti,  diventerà un caso editoriale. Perché è la base per iniziare un discorso su una nuova forma di società, giacchè l’attuale ha terminato ormai il suo percorso ed è e sarà sempre più, fonte di tensioni, contrasti, lacerazioni, diseguaglianze. Inconcepibile che 2143 miliardari detengano la metà del denaro del mondo! Fonte Forum di Davos di questi giorni. 

Di seguito la nota dell’autore

Non avrei mai pensato di scrivere questo libro, tanto meno avrei pensato di mettermi, a oltre sessant’anni, a sviluppare il progetto che sottende. Per molto tempo non ho nemmeno espresso il voto, tanto ero lontano da un impegno personale nel sociale. L’amico Astrologo Ramanuja Das diversi anni fa mi predisse che nel 2017 avrei iniziato a occuparmi di un grande progetto sociale. Gli risposi che nonostante la stima nella sua professionalità e i riscontri che per altre cose avevo avuto, si stava sbagliando di grosso. “Ho già dato” gli dissi “credo proprio tu abbia preso un abbaglio.” E lui con il suo accento spagnolo: “Così sta scritto, se vuoi essere felice devi fare questo.”  “Neanche per idea” fu la mia risposta immediata. E invece sono qui, non so di chi sia la colpa o il merito, ma se questo deve rendermi felice, voglio dividere la felicità con molti altri e soprattutto con Roberta, Giulia e Alex cui sono destinati i proventi della vendita di questo libro, che vi dico subito, è diviso in due parti e la prima è indispensabile alla seconda. All’inizio sarà un Come eravamo, serve a immergersi in ambiente fecondo per la presentazione del mio progetto etico, sociale, economico, finanziario. Quindi vi chiedo di leggere con attenzione anche le prime pagine, emozionanti per chi ha la mia età e come me le ha vissute, istruttive per chi è giovane e poco esperto di vita.

L’autore devolve i proventi di questo libro alla realizzazione di un progetto per migliorare le condizioni di vita di Alex, Giulia, Roberta di cui, in fondo, troverete una testimonianza.

Se vuoi conoscere meglio questo progetto e se vuoi dare una mano concreta a Alex, Giulia, Roberta, scrivici per prenotarlo.  E se vuoi sostenere ancor di più i progetti a favore di Alex, Giulia e Roberta, organizza una presentazione o un evento dedicato scrivendo a info@comunitaetica.it.

Giacinto Cimolai

Giacinto Cimolai

Nato a Fontanafredda (Pordenone) l’11 marzo 1958. Sposato e poi, come molti, divorziato. Dal 1987 ha operato nel settore del benessere, prima come direttore nei corsi di formazione professionale e poi nella gestione di centri benessere. Nel 2010 incontra Stefania con cui ricomincia una seconda vita e dà inizio al progetto sociale di Comunità Etica. Dal 2017 si dedica dunque alla promozione e allo sviluppo di questo progetto, promuovendolo in tutta Italia. Ha pubblicato tre libri. È il fondatore del servizio di Tutela Legale Etica, uno strumento per difendersi dalla schiavitù del debito. È Presidente della Cooperativa OPES (Organizzazione per la Promozione di un’Economia Sostenibile). Direttore della testata online CambiaMenti. Da sempre attendo alle problematiche sociali, attualmente ricopre il ruolo di Presidente Nazionale di Comunità Etica.
Condividi l'articolo:
Ricevi notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedback
Leggi tutti i commenti
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi. Commenta.x

Iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per il tuo interesse al nostro progetto, che ci auguriamo tu voglia condividere con i tuoi amici e con chi intende contribuire a edificare un nuovo modello di economia e di società.
L’iscrizione alla newsletter è il primo passo per restare in contatto con noi. Seguici anche sulla nostra rivista telematica CambiaMenti all’indirizzo cambiamentionline.com per ricevere un’informazione più completa ed essere aggiornato sulle tante iniziative che abbiamo in cantiere.
Un cordiale saluto, con l’auspicio di annoverarti tra i nostri associati.