Vivere in una società più giusta, etica, rispettosa e solidale
è possibile!
I nostri Libri

Dal Villaggio del Sogno al Villaggio Diffuso
Di Giacinto Cimolai
Quante persone, oggi, possono dirsi appagate della vita che stanno facendo? Quanti sono soddisfatti delle condizioni della nostra amata Italia? Ma non solo: dell’Europa, del mondo intero. Inquinamento, criminalità, crisi finanziaria, emigrazione. spaventose disuguaglianze tra ricchi e poveri, sfruttamento del lavoro. E cosa sta facendo la classe politica, sia italiana che europea?
Se ti soddisfano, forse non è il caso che tu perda tempo a leggere la proposta contenuta in questo libro. Se invece sei consapevole che siamo alla vigilia di grandi cambiamenti, senza sapere però come risolverli, il progetto del Villaggio Diffuso potrebbe donarti speranza.
Perché davvero si può fondare una nuova società più giusta, etica, rispettosa e solidale.
Gratis in formato e-book se aderisci come Socio Ordinario o Socio Sostenitore
Come liberarsi dall'indebitamento e ritrovare la serenità
Di Giacinto Cimolai e Silvio Orlandi
Un manuale di autodifesa che presenta alcune preziose informazioni per capire come possiamo ribellarci ad un sistema ingiusto. Se non hai mai ricevuto una busta verde, se non hai mai conosciuto Equitalia, se sei convinto che il Direttore della tua Banca sia il tuo miglior amico, questo libro non fa per te. Se invece anche tu senti il peso della tassazione, se anche tu hai conosciuto il disagio dei debiti, se sei una delle oltre 8 milioni di partite IVA che sostengono questo paese leggilo con attenzione.
Questo libro vuole essere un prezioso manuale di sopravvivenza per tutti coloro che, a causa di un sistema di tassazione ingiusto e sperequativo, sono ora intrappolati nelle maglie di ex Equitalia o delle banche. Ma vuole anche essere uno strumento per capire meglio quello che sta accadendo nel paese, per evitare di cadere in situazioni di grave difficoltà economica. Per ridare speranza, per far comprendere che non tutto è finito, che solo prendendo per le corna il toro possiamo difenderci. In questo caso il toro della metafora assomiglia di più a un rapace, che si aggira per il paese colpendo le prede più deboli: piccole aziende, famiglie, operai, e il rapace si chiama ex Equitalia, si chiama Banche, si chiama Stato che, anziché difendere e tutelare i propri cittadini, li sta spremendo all’inverosimile per permettere il perpetuarsi dei privilegi di pochi.
Gratis in formato e-book se aderisci come Socio Sostenitore






Dal PIL al BES
Di Giacinto Cimolai
Oggi o mai più. Non è più il tempo della filosofia, delle discussioni, delle divisioni. Ora è il momento della concretezza. È sotto gli occhi di tutti che i “vaffa” non hanno portato da nessuna parte. Oggi c’è bisogno della concretezza di ogni persona di buona volontà. Ognuno può essere artefice di un grande cambiamento. Ognuno può essere artefice, di un nuovo rinascimento. Se per te è del tutto normale quello che sta accadendo, se ritieni che l’unico problema sia il green pass, se la crisi connessa alla pandemia non ti ha toccato, leggi comunque questo libro: potrebbe farti emergere qualche dubbio.
Se invece sei tra coloro che non vogliono subire quanto sta accadendo, tra chi sta manifestando per difendere la libertà, tra chi rischia la perdita del proprio lavoro, leggilo con attenzione perché se non vuoi subire devi capire, programmare e realizzare.
Gratis in formato e-book se aderisci come Socio Sostenitore